Ancora oggi viene considerata tra le più belle canzoni d'amore italiane. Mario Guido meritava più fortuna. Anche economica. Purtroppo all'epoca inviò. i versi di 'Lisa dagli occhi blu' a un paroliere, che li fece suoi, compensandolo con una piccola somma (circa 150.000 lire ). Nacque così una tra le più belle canzoni d'amore.. Lisa with the Blue Eyes. Lisa with the blue eyes. without the plaits you're no longer the same. It's raining, silence between us, I'd like to talk to you but you're going away. And yet, almost up to yesterday. you called me love, you, but, in your thoughts, today I'm no longer there.

Lisa dagli occhi blu YouTube

Lisa dagli occhi blu (1970)
Lisa dagli occhi blu PDF

Stream Lisa dagli occhi blu by Ares71 Listen online for free on SoundCloud

Lisa dagli occhi blu YouTube

LISA DAGLI OCCHI BLU Mario Tessuto Sheet music Easy Sheet Music

Discografia Nazionale della canzone italiana

Mario Tessuto Lisa dagli occhi blu (1969) YouTube

LISA DAGLI OCCHI BLU Bb Sheet music Easy Sheet Music

"LISA DAGLI OCCHI BLU" MOVIE POSTER "LISA DAGLI OCCHI BLU" MOVIE POSTER

Lisa dagli occhi blu Constantin Florescu YouTube
Lisa dagli occhi blu film guarda streaming online

Lisa dagli occhi blu (1969)

"LISA DAGLI OCCHI BLU" MOVIE POSTER "LISA DAGLI OCCHI BLU" MOVIE POSTER

Lisa dagli occhi blu (1969) IMDb
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-1088597-1415457242-5953.jpeg.jpg)
Album Lisa dagli occhi blu de Mario Tessuto sur CDandLP

Lisa dagli occhi blu (1970)
Lisa Dagli Occhi Blu PDF

Lisa Dagli Occhi Blu Ray Versailles Testo della canzone

Lisa dagli occhi blu YouTube
Il disco. La canzone sul lato A, Lisa dagli occhi blu, è sicuramente la più nota incisa da Tessuto, ed è stata un vero e proprio tormentone degli anni sessanta; da essa viene anche tratto un omonimo musicarello. Scritta da Giancarlo Bigazzi per il testo e da Claudio Cavallaro per la musica, la canzone si classifica al secondo posto a Un disco per l'estate 1969, dietro a Pensando a te di Al.. Lisa dagli Occhi Blu è un grande classico della canzone italiana, interpretato da Mario Buongiovanni noto come Mario Tessuto e pubblicato come singolo nel 1969. Musica e parole portano la firma di Giancarlo Bigazzi e quella di Claudio Cavallaro e dettero fama al cantante campano grazie alla partecipazione a "Un disco per l'estate" che lo vide classificarsi al secondo posto.